Attualitàcarosello

Intervista al giornale la Verità sulla direttiva europea Nis 2 sulla sicurezza delle reti e dell’informazione: L’avanzamento tecnologico senza sicurezza è un rischio che non ci possiamo permettere. L’atto dovrà essere recepito da tutti i Paesi Ue entro il 18 ottobre di quest’anno e finora l’Italia è l’unico Stato ad avervi inserito il tema della […]

AttualitàNotizie

Con Stefano Questioli, addetto culturale dell’Istituto Italiano della Cultura e Francesco Scaglione, bibliotecario della Biblioteca Italo Calvino dell’istituto, ho visitato l’Istituto italiano di Cultura a Parigi e il suo immenso patrimonio artistico e librario. Gli Istituti italiani di Cultura sono dei veri e propri presidi culturali all’estero che devono assumere un ruolo sempre più centrale […]

Notizie

Nessuno ci credeva ma il Carnevale Romano è giunto alla dodicesima edizione. Un appuntamento di grande tradizione come il Carnevale Tiburtino, quello di Casal Bertone e il San Carlino a Villa Borghese. Dal 12 al 15 febbraio, si sono esibiti i nomi più illustri del panorama artistico equestre italiano, i butteri della campagna laziale, la Fanfara del […]

Notizie

Il sampietrino fa parte dell’identità della Capitale. Ho chiesto al ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, durante un’interrogazione, se esiste un vincolo sul sampietrino e se non sia il caso di adottare iniziative di competenza per salvaguardarlo. La pavimentazione di importanti vie del centro storico, come via Quattro Novembre, è interamente fatta da “sampietrini”, tipici […]

Notizie

Altro che Semplificazione, il provvedimento del Governo tende a spodestare i poteri del Parlamento, pertanto come Fdi vigileremo in commissione Cultura, articolo per articolo, che ciò non avvenga. Il Governo è pronto ad attribuirsi deleghe in settori strategici attraverso il Ddl ‘recante deleghe in materia di semplificazione, riassetto normativo e codificazione’. Se tale notizia dovesse […]

rilancio culturale
Notizie

I punti di Fratelli d’Italia per il rilancio del settore cultura si possono riassumere in: sussidiarietà nella gestione dei beni, strumenti finanziari di incentivo ai consumi della cultura come la deducibilità della spesa individuale, maggiore trasparenza nelle nomine dirigenziali a tutti i livelli e valorizzazione delle feste tradizionali come l’arte equestre e la commedia dell’arte. Al […]

AttualitàcaroselloNotizieslider

La realizzazione del primo G7Cultura in Italia, ovviamente aFirenze perché ideato in pienoregime renziano, è comunque una buona notizia per la nostra Nazione. Ci chiediamo con l’Onorevole Murgia, però, come faccia il ministro Dario Franceschini a non provare imbarazzo nel fare le sue critiche all’UE rispetto ai fondi dedicati alla Cultura. L’Italia dovrebbe essere la […]

caroselloNotizieslider

Vi aspettiamo il 1 giugno nella splendida cornice del Giardino degli Aranci  per rappresentare  ancora una volta il nostro modello culturale tra musica, teatro e parole. Per proporre soluzioni all’emergenza cultura. Per affermare i nostri principi. La cultura è la vera anima di Roma… non un accessorio programmatico per  sindaci senza una visione. Altrimenti per cosa […]

Alle quotidiane farneticazioni dell’opposizione, che continua a dipingere una Roma che non esiste, parlando di una maggioranza in crisi e di inefficienza amministrativa della giunta Alemanno, rispondiamo oggi con i numeri del sondaggio Ipsos sul gradimento dei romani nei confronti dell’Amministrazione comunale. I numeri, sia dei sondaggi che delle elezioni, hanno la testa dura. Non […]