caroselloNotizie

Dispiace molto dover sottolineare l’assurdo sfratto subito da “Scuole in festa”, manifestazione tradizionale dell’Amministrazione capitolina dedicata al lavoro delle scuole e delle famiglie, spostata da Piazza Vittorio Emanuele II alla Terrazza del Pincio. L’assessore Gianluigi De Palo spieghi al mondo cattolico e a tutti i romani i motivi per cui Piazza Vittorio ospiterà, piuttosto che […]

caroselloNotizie

Per verificare la legittimità della composizione a 15 del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Musica per Roma, come presidente della Commissione Cultura di Roma Capitale invierò al Ministero dell’Economia un quesito formale per chiarire l’applicabilità alla Fondazione dell’art. 6 della legge n. 122 del 30 luglio 2010. La legge prevede, infatti, l’obbligo di modificare gli […]

caroselloNotizie

La statua dedicata a Papa Wojtyla, inaugurata ieri davanti la Stazione Termini, doveva essere la ciliegina sulla torta degli eventi previsti per la beatificazione di Giovanni Paolo II, ossia un evento di rilevanza globale, ma rischia di essere una macchia di fango permanente e oltraggiosa per la sua memoria. Il fatto che l’opera sia stata donata non presuppone […]

Notizie

L’intervento di restyling di largo Corrado Ricci, nello scenario archeologico del Foro Romano, costituisce un esempio virtuoso di come può operare l’Amministrazione capitolina nel cuore del città, rispettando il tessuto territoriale e riqualificando un’area per troppi anni abbandonata al degrado. L’intervento è la conclusione del primo stralcio di lavori, che riguardano anche il recupero delle […]

Notizie

Ho chiesto al Gabinetto del Sindaco di revocare l’autorizzazione per lo svolgimento a Piazza Vittorio Emanuele II dell’Europride 2011, in programma dal 1 al 12 giugno, perché in palese violazione delle prescrizioni stabilite dal Regolamento d’uso delle Piazze del Centro Storico, approvato dall’Assemblea capitolina lo scorso 18 maggio 2009. Il regolamento, di cui sono cofirmatario […]

caroselloNotizie

Dopo aver più volte incontrato la vedova Pelikan, Jitka Frantova, come presidente della Commissione Cultura e Toponomastica di Roma Capitale, sono orgoglioso di aver avviato l’iter per l’intitolazione a Jiri Pelikan di un viale all’interno di Villa Ada, conclusosi felicemente con l’inaugurazione della targa alla presenza del sindaco Alemanno. Insieme ad Aleksander Solgenitsin, per il quale ci […]

caroselloNotizie

Considero la stagione 2011/2012 del Teatro Argentina di altissima qualità, con un’offerta di spettacoli diversificata e plurale, capace di coniugare le eccellenze del teatro italiano al ritorno in scena dei grandi classici della letteratura nazionale e internazionale. Un palinsesto che dialoga con tutte le arti, dalla filosofia alla danza, passando per la musica e la […]

caroselloNotizie

Sono fortemente preoccupato dal clima di tensione e di violenza politica tornato a caratterizzare alcuni quartieri della città. Fermo restando che non è possibile paragonare i fatti di questi giorni con la buia stagione degli anni di piombo, per l’assenza di alcuni fattori e del medesimo coinvolgimento in termini numerici, ritengo si debba tener sempre […]

caroselloNotizie

Nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia, Roma festeggia il suo 2.764° Natale. Le celebrazioni che si svolgeranno domani 21 aprile, sono un invito rivolto ai romani e a tutta l’Italia, a festeggiare la nostra Unità e il compleanno della Capitale, per rilanciare il significato e il valore della nostra identità nazionale e civile. Sulla scia di […]

caroselloNotizie

In piena austerity e alla vigilia dell’approvazione della holding capitolina, che prevede uno snellimento dei consigli di amministrazione delle società partecipate, ritengo una contraddizione inspiegabile il rinnovo a 15 membri del Cda della Fondazione Musica per Roma. L’art. 6 della legge n. 122 del 30 luglio 2010, prevede l’obbligo di modificare gli statuti degli organismi […]