Notizie

L’intenzione del presidente del Municipio I, Orlando Corsetti, di non volersi ricandidare alle prossime elezioni amministrative, rappresenta la dichiarazione di “fallimento” del centro sinistra nel governo del centro storico. L’esperienza di Corsetti segue gli anni della presidenza Lobefaro, altrettanto negativa e ricca di fallimenti clamorosi, figli della presunzione della sinistra di ritenersi sempre rappresentante e […]

Notizie

Gli emendamenti al decreto sulle liberalizzazioni, che mantengono in capo alle amministrazioni comunali la competenza sul numero delle licenze taxi e sul livello delle loro tariffe, sono una scelta di buon senso e di ragionevolezza. Il fatto che l’ultima parola spetti ai Comuni, e non ad un’autorità indipendente nazionale, è un elemento di garanzia nei […]

Notizie

Pur apprezzando la lezione di pluralismo del presidente delle Biblioteche di Roma, Francesco Antonelli, il collega De Priamo ed io continuiamo a rimanere sconcertati dall’impostazione negazionista del convegno promosso per il “Giorno del Ricordo” dalla Biblioteca Borghesiana. È assurdo e inconcepibile mettere in piedi un evento di quel tipo senza ammettere un contraddittorio e l’adeguata […]

Notizie

La decisione del governo Monti di non sostenere la candidatura ai Giochi Olimpici e Paralimpici del 2020 è un danno irreparabile per Roma e per l’Italia. Non riesco a comprendere quali siano le ragioni che hanno motivato tale scelta, contraria ad ogni logica di tutela degli interessi nazionali. L’immotivata rinuncia italiana, infatti, è estremamente utile […]

Notizie

Insieme al collega De Priamo, voglio augurare buon lavoro al neo presidente della Commissione Mobilità della Regione Lazio, Chiara Colosimo. Aver affidato un incarico così importante e strategico per la vita quotidiana di tantissimi cittadini a uno dei più giovani consiglieri regionali attualmente in carica, significa credere nella passione e nella capacità delle nuove generazioni […]

caroselloNotizie

“Quando i fulgenti drappeggi sciorinati al sole e le maschere multicolori si vanno stingendo nell’eguale tinta smorta del crepuscolo, qua e là spuntano e brillano i primi lumi: alle finestre, in cima alle case, ai balconi, nelle carrozze e persino ne pugno di chi va a piedi, pochini in principio ma in costante crescita, in […]

Presentando il progetto preliminare di riqualificazione di Piazza Vittorio Emanuele II ai cittadini e avviando una profonda fase di consultazione con il territorio, l’Amministrazione Alemanno ha scelto di porsi in netta discontinuità con il passato e in particolare con chi, come l’ex sindaco Rutelli, impose al rione Esquilino il restyling dei giardini e fu costretto […]

Notizie

Scopro con dispiacere che giornalisti e consiglieri capitolini si interessano dei miei tweet personali, collazionando arbitrariamente espressioni che nulla hanno a che vedere tra di loro, per creare ad arte casi politici. L’espressione “giornata splendida” pubblicata ieri si riferisce ad un’escursione a cavallo, testimoniata da foto postate su Twitter poco prima, mentre la frase “Io […]

Notizie

E’ stato inaugurato oggi, 12 gennaio 2012, il giardino di via Aristide Carabelli, a Ostia,  dedicato ad Alberto Giaquinto. Dopo l’omaggio a Franco Bigonzetti, Francesco Ciavatta e Stefano Recchioni, l’Amministrazione capitolina, su impulso di una nostra mozione approvata in Aula Giulio Cesare, ricorda il sacrificio di Alberto Giaquinto, ucciso a soli 17 anni mentre manifestava […]

Notizie

La Commissione Sport di Roma Capitale ha raccolto le istanze degli atleti e dell’organizzazione della Maratona di Roma, rendendo il suo percorso ancora più suggestivo e simbolico. Dal 2012, i passaggi giudicati negativamente dai podisti, come Tor di Quinto e la Tangenziale, saranno sostituiti da punti di interesse simbolo dell’Olimpiade di Roma del 1960: il […]