AttualitàcaroselloNotizie

Il 17 dicembre di 51 anni fa si compiva l’attentato più sanguinoso della storia della città di Roma all’Aeroporto di Fiumicino, all’epoca nel territorio metropolitano dell’urbe, in cui venivano uccise 32 persone, tra cui due bambini e un finanziere, Antonio Zara, poi decorato con la Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria, da un commando […]

AttualitàcaroselloNotizie

Al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia per l’inaugurazione della mostra dedicata a Jia Ruskaja a cura di Lorenzo Tozzi, realizzata dalla Fondazione dell’Accademia Nazionale di Danza e che abbiamo fortemente promosso. Con questa mostra facciamo luce su una una vera e propria icona della danza italiana e fondatrice dell’Accademia Nazionale di Danza. Come ha […]

AttualitàcaroselloNotizie

Sul palco di Atreju in questa nuova bellissima edizione per la rinascita dell’immaginario nazionale nell’audiovisivo e nel cinema. Abbiamo smentito – insieme ai Ministri Sangiuliano e Giuli e al Sottosegretario Borgonzoni – la sinistra che ci accusa di bloccare tutto il comparto produttivo cinematografico per una riforma necessaria – e auspicata dalla stessa sinistra prima […]

AttualitàNotizie

Torna Atreju al Circo Massimo! Ieri ho avuto l’occasione di ricordare le origini di questa straordinaria manifestazione e dell’organizzazione delle edizioni successive. Dal primo logo del bambino de “La storia infinita” con lo spadone, alle decine di mostre realizzate e magliette disegnate, ho ideato, realizzato ed allestito l’immaginario di Atreju insieme a tutti i ragazzi […]

AttualitàNotizie

All’inaugurazione della Grande Brera a Palazzo Citterio a Milano. La sua realizzazione è un’elegia del ‘900 realizzatasi grazie alla staffetta vincente di Sangiuliano e dell’attuale ministro Giuli. Crespi – direttore giustissimo al posto giusto – ha completato questa staffetta del merito e della visione mantenendo la stessa pressione sul cantiere e sui tempi di allestimento. […]

AttualitàcaroselloNotizie

In visita al Museo di Belle Arti di Budapest, in compagnia di SE Manuel Jacoangeli, ambasciatore d’Italia in Ungheria, e del direttore dell’istituto italiano di cultura di Budapest Gabriele La Posta. Grazie ad Annamária Vigh, vice direttrice generale; Henriett Galambos, capo del dipartimento legale e Csenge Béres, museologa e co-curatrice della mostra progettata su Lotto, […]

AttualitàNotizie

A Budapest per la riunione interparlamentare europea sul tema Patrimonio culturale e identità delle minoranze nazionali tradizionali. La conferenza rientra fra gli incontri organizzati nell’ambito della dimensione parlamentare della Presidenza ungherese del Consiglio dell’Unione europea nel secondo semestre del 2024. Ecco il mio intervento durante la sessione plenaria:  Il mio ringraziamento al Parlamento Ungherese per […]

AttualitàNotizie

In visita all’istituto italiano di cultura di Budapest con l’ambasciatore Manuel Jacoangeli e il direttore dell’istituto Gabriele La Posta, nella prestigiosa sede originariamente Parlamento Ungherese. La Biblioteca italiana dell’istituto di cultura di Budapest è a disposizione di tutti i membri del Club “Amici dell’Istituto” per la consultazione e il prestito di libri e giornali italiani […]

AttualitàNotizie

All’inaugurazione alla Chiesa della Ss.Trinità dei Pellegrini a Roma dell’operazione culturale, storica e spirituale “Paradisus – Artificio di luce”, che ho avuto l’onore di promuovere come Presidente della Commissione Cultura della Camera. Grazie alla proiezione dell’opera di Philippe Casanova “Peregrinatio” – realizzata da Urban Vision con la direzione artistica di Civita – è stata virtualmente […]

AttualitàNotizie

In occasione della Giornata Nazionale della disabilità al Museo Nazionale Romano con l’accademia Musumeci Greco, la direttrice ad interim del Museo Edith Gabrielli e l’assessore alle politiche sociali della Regione Lazio Maselli. L’iniziativa è stata l’occasione per assistere ad incontri di scherma tra normodotati e atleti diversamente abili, alla presenza anche di campioni paralimpici degli […]