AttualitàNotizie

A l’Aquila per partecipare alla nuova edizione di S.E.M.I. e ribadire il ruolo che la cultura fondamentale ha giocato nella ricostruzione della città, che sarà Capitale della Cultura 2026. Marguerite Yourcenar scriveva che ripartire dalla cultura “è un po’ come costruire granai pubblici”. Un luogo di condivisione di idee e progetti come questa iniziativa è […]

AttualitàNotizie

Nel partecipare alla commemorazione a Roma in Sinagoga ricordiamo il brutale attacco del 7 ottobre dello scorso anno. Solidarietà a tutto il popolo d’Israele colpito da un’aggressione criminale che portò alla morte di più di 1400 uomini, donne e bambini. In questa giornata ci uniamo al dolore della comunità e a quello di tutte le […]

AttualitàNotizie

Oggi abbiamo celebrato i 100 anni dalla prima storica trasmissione radiofonica da Palazzo Corrodi a Roma – che venne fatta con un concerto di musica classica – nel luogo dove è accaduto, con uno spettacolo teatrale a cura di Leonardo Petrillo su Guglielmo Marconi, un grande genio italiano a cui si deve l’invenzione.

AttualitàNotizie

A Brucoli in Sicilia per per l’incontro “cinema e cultura” nell’ambito del convegno “Italia, le radici della bellezza”. Ho ribadito l’importanza del cinema nella valorizzazione della nostra cultura e dei nostri territori. Dobbiamo continuare a lavorare per unire il potenziale della narrazione del grande schermo e dell’audiovisivo con quella dell’organizzazione turistica – come prevede già […]

AttualitàNotizie

Alla presentazione della seconda edizione della tappa nella zona Eur di Roma della competizione internazionale di Triathlon “World Triathlon Cup”. Complimenti alla Federazione Italiana Triathlon per il lavoro che sta svolgendo per la valorizzazione e la diffusione di questo sport, ottenendo ottimi risultati in termini tesseramenti. In Commissione Sport alla Camera, insieme al Ministro Abodi, […]

AttualitàNotizie

Il mondo del tennis e dello sport italiano piange la scomparsa di Lea Pericoli, vincitrice di 27 Campionati assoluti italiani e icona rivoluzionaria di stile in un settore al tempo ancora ancorato a paradigmi tradizionali. Il grande giornalista Gianni Clerici nelle sue telecronache la chiamava ‘la divina’. La ricorderemo per sempre per le mille imprese […]

AttualitàNotizie

Al Pantheon per il suggestivo concerto del Coro Nazionale da Camera “Madrigal-Marin Costantin”, con l’ambasciatrice di Romania in Italia Gabriela Dancau e i Ministri della Cultura Alessandro Giuli e Raluca Turcan. Questo concerto si inserisce in un vero e proprio palinsesto di diplomazia culturale tra l’Italia e la Romania e dà inizio alla serie di […]

AttualitàNotizie

Il crescente processo di globalizzazione impone nuove forme di salvaguardia delle identità delle comunità nazionali nel mondo. Questa proposta garantirà grazie alla delega la prima legge in Italia organica sul patrimonio culturale immateriale. La legge che oggi è stata approvata contribuisce in maniera sistematica alla salvaguardia delle manifestazioni e degli enti di rievocazione storica – […]

AttualitàNotizie

Si è spenta nella notte una delle fiaccole più luminose del teatro italiano, Glauco Mauri. All’età di 93 anni era ancora atteso al Teatro Vascello di Roma per un’interpretazione del ‘De Profundis’ di Oscar Wilde. Sul palcoscenico ha rappresentato tutti i classici del teatro – da Sofocle a Shakespeare, passando per “i Fratelli Karamazov” di […]

AttualitàNotizie

Vergognoso l’atto di ‘sabotaggio’ contro le cancellate che l’amministrazione stava installando a Viale Pretoriano da parte della rete di associazioni ‘Gente Solidale’ avvenuto ieri sera in seguito ad una assemblea pubblica a San Lorenzo. In sede del tavolo permanente per il Giubileo presso la Presidenza del Consiglio dei ministri abbiamo fatto presente più volte il […]