AttualitàNotizie

All’Istituto della Enciclopedia Treccani di Roma con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il Ministro Giuli e l’amministrazione dell’ente per celebrare il centenario di questa storica istituzione, simbolo della cultura italiana. Lo scorso anno, in sede legislativa in Commissione Cultura, abbiamo approvato una specifica Proposta di legge che ne riconosceva il valore culturale unico e […]

AttualitàNotizie

Nel giorno in cui Fabrizio De André avrebbe compiuto 85 anni, abbiamo ricordato – insieme a Dori Ghezzi, alla Vice-Presidente Ascani, al Sottosegretario Mazzi, all’Assessore Smeriglio, ad Assoconcerti e agli artisti Paolo Turci e Paolo Fresu – alla Sala della Regina della Camera dei deputati la potenza della sua musica, che appartiene – a tutti […]

AttualitàNotizie

Su La7 a Coffee Break per commentare i temi di attualità sull’economia – e i successi del Governo Meloni a riguardo – la sanità e, infine, con un commento sul Festival di Sanremo:  Su economia: Cresce la borsa di Milano, ai massimi storici. Il Pil è positivo, a differenza della Germania che è in recessione […]

AttualitàNotizie

Nella Giornata Mondiale della Radio celebriamo uno dei mezzi di comunicazione più incisivi del Novecento e che ancora adesso continua a rappresentare uno strumento all’avanguardia che riesce a mantenere il passo delle nuove tecnologie. Nata dall’ingegno di Guglielmo Marconi, in Italia la radio ha rappresentato un motore di crescita culturale, di coesione nazionale e di […]

AttualitàNotizie

Complimenti al Parco Archeologico del Colosseo e al Centre National d’art et de la culture Georges Pompidou di Parigi per l’organizzazione della mostra “Brancusi: scolpire il volo”, omaggio ad un grande scultore romeno, accolto dalla Francia ma in ottimi rapporti anche con tanti artisti e intellettuali europei, tra cui l’italiano Modigliani, una influenza sui cui […]

AttualitàNotizie

È stato un onore per me aver ospitato oggi un premio di alto prestigio come il “Premio Francesco Cossiga per l’intelligence 2025”, organizzato da Socint. Dobbiamo continuare a lavorare ad una cultura dell’intelligence all’interno della società, per liberare questo apparato dall’alone di cui ancora oggi spesso è ricoperto. Dietro ai molti successi a livello nazionale […]

AttualitàNotizie

Negli spazi espositivi di Villa Caffarelli per partecipare all’inaugurazione della mostra “I Farnese nella Roma del Cinquecento”, una raccolta di una delle collezioni più prestigiose di opere d’arte e reperti archeologici del Rinascimento italiano. Complimenti a Claudio Parisi Presicce, alla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, a Zètema Progetto Cultura e a Civita Mostre e Musei […]

AttualitàNotizie

All’inaugurazione istituzionale della mostra – promossa dal Presidente della Camera Lorenzo Fontana -“Esodo. Per non dimenticare. In ricordo delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata” dell’artista Paolo Terdich nell’ambito delle celebrazioni del Parlamento del Giorno del Ricordo. Ricordare è un dovere di verità e giustizia. Queste opere colgono il dolore di un dramma che è stato per […]

AttualitàNotizie

Ho ricevuto il candidato Direttore Generale dell’Unesco prof. Khaled El-Enany – alla presenza dell’Ambasciatore di Egitto in Italia Bassam Essam Rady, il Ministro plenipotenziario Wael Abdelwahab e il Primo Segretario Mina Rizk – per ascoltare i punti del suo programma e ribadire il nostro impegno nella tutela del patrimonio culturale materiale e immateriale mondiale e […]