AttualitàNotizie

Bene l’approvazione del disegno di legge sulla tutela dei beni culturali, innovazione legislativa che colma le lacune della legge Franceschini-Orlando e attualizza il tema della sicurezza del patrimonio culturale. Il Ministro Sangiuliano ha svolto un grande lavoro per contrastare il vandalismo e tutelare i tesori della Nazione. Per Ultima Generazione è l’ultimo imbrattamento. Basta giustificazionismi […]

Notizie

Dopo 46 anni gli omicidi di Franco Bigonzetti, Francesco Ciavatta e Stefano Recchioni ancora non hanno un colpevole. I misteri che avvolgono la vicenda sono inquietanti. Penso alla Skorpion utilizzata nella strage, che, come dice Valerio Cutonilli al Giornale, è la stessa che nel 1985 ammazza il professor Ezio Tarantelli, economista di sinistra; nel 1986 […]

Notizie

Nella sede di Enit per la presentazione della nuova edizione del Carnevale di Fano, che ha più di seicento anni di storia e che con i suoi tipici lanci di dolciumi e le caratteristiche maschere rappresenta il futuro antico della nostra cultura. I carnevali storici meritano il riconoscimento di patrimonio culturale immateriale dell’Unesco e saremo […]

Notizie

In occasione dei 140 anni dalla nascita di Petrolini abbiamo inaugurato alla Casa del Cinema la mostra “Caro Petrolini…Ma l’amore mio non muore mai”, organizzata da Civita Mostre e Musei e Fondazione Cinema per Roma che sarà in allestimento fino al 6 febbraio mettendo a confronto il grande artista con il suo erede naturale Gigi […]

AttualitàNotizie

Il 3 gennaio scorso si sono celebrati i settant’anni del servizio pubblico televisivo nazionale, da sempre garanzia di pluralismo dell’informazione e dell’intrattenimento. Fin dalla sua prima trasmissione la Rai ha avuto un ruolo fondamentale nella costruzione del sentimento nazionale e di consolidamento della comunità. Siamo nel bel mezzo di una rivoluzione digitale e anche la […]

AttualitàNotizie

La legge di bilancio del governo Meloni mantiene saldi i pilastri del programma di centrodestra per i quali siamo stati votati: taglio del cuneo fiscale, attenzione sulla sanità e interventi su famiglie. Con l’approvazione dei nostri ordini del giorno alla manovra si dà un chiaro indirizzo per le politiche del Governo per il prossimo anno […]

Attualità

Orgoglioso di essere stato uno dei fondatori di Atreju, dal primo logo del bambino de “La storia infinita” con lo spadone, alle decine di mostre realizzate e magliette disegnate. Ho ideato, realizzato ed allestito l’immaginario di Atreju insieme a tutti i ragazzi di questa generazione, fino al 2017 dove fortunatamente vi è stata staffetta fra […]

Attualità

Bene l’accordo politico preliminare sull’IA Act, un primo passo a tutela del diritto d’autore e per regolamentare l’impatto tecnologico. I sistemi di IA per scopi generali e i modelli su cui si basano dovranno rispettare i requisiti di trasparenza. Questi includono la stesura di documentazione tecnica, il rispetto della normativa UE sul diritto d’autore e […]

Attualità

La tragica strage di Fiumicino fu, secondo la ricostruzione degli analisti, la causa per cui lo Stato italiano fu costretto a stipulare l’accordo di santuarizzazione del territorio nazionale in cambio del passaggio di uomini e armi palestinesi, il ‘Lodo Moro‘, chiave di molte delle vicende che hanno attraversato l’Italia nel secondo dopoguerra. La vicenda del […]

Attualità

Grazie ad un nostro emendamento, per celebrare la Giornata nazionale del made in Italy, lo Stato si coordinerà con le associazioni e con gli organismi operanti nel settore, oltre all’Associazione marchi storici d’Italia, anche con le associazioni operanti nel settore del design, anche industriale, per promuovere iniziative per tutelare la creatività in tutte le sue […]