AttualitàNotizie

In occasione del suo intervento alla rassegna Le Conversazioni al Maxxi, ho consegnato a Pupi Avati la Medaglia della Camera dei deputati, riconoscimento istituzionale alla sua carriera, al suo successo internazionale e per l’apporto che i suoi capolavori hanno dato al mondo del cinema italiano e a tutto il sistema culturale. Non potevamo non celebrare […]

AttualitàNotizie

Come Presidente della Commissione Cultura e Editoria ho incontrato alla Camera dei deputati la Direttrice Marisol Schulz Manaut e il Presidente José Trinidad Padilla della Fiera Internazionale del Libro di Guadalajara e l’Ambasciatore Messicano in Italia Carlos De Alba – delegazione istituzionale che questa mattina ha partecipato alla cerimonia alla Farnesina, con i Ministri Tajani […]

AttualitàNotizie

Il rapporto del Gruppo Apollo realizzato da Nomisma è fondamentale perchè evidenzia gli indicatori positivi del mercato dell’arte per l’indotto economico, con un effetto moltiplicatore di 2,8 euro per ogni euro speso. Le proiezioni presentate sull’eventuale abbattimento dell’Iva sulla compravendita delle opere d’arte sono la dimostrazione del fatto che è la strada giusta. L’Italia è […]

AttualitàNotizie

Ad “Agricoltura È” come Presidente della Commissione Istruzione, Scienza e Ricerca della Camera per testimoniare il grande successo della rassegna che grazie al lavoro del Ministero della Sovranità Alimentare e del Ministro Lollobrigida toccherà la quota di 100.000 persone in 3 giorni (di cui più di 12.000 studenti di tutte le età). Le politiche dell’Esecutivo […]

AttualitàNotizie

Alla Biblioteca Angelica per l’inaugurazione della mostra “Il prezioso cammino di Dante, la Divina Commedia nei gioielli di Percossi Papi”, a cura di Cornelia Bujin, in occasione del Dantedì – giornata dedicata al padre della lingua italiana e della cultura europea, che sarà allestita fino al 10 aprile con ingresso libero. Le realizzazioni dell’alta gioielleria […]

AttualitàNotizie

A due anni dalla scomparsa abbiamo ricordato, insieme alla famiglia, a Carlo Parodi e a molte persone che hanno lavorato con lui, Vincenzo Spera – grande produttore e organizzatore di eventi dal vivo e Presidente di Assomusica. Insieme a lui durante i mesi di lockdown e in quelli successivi abbiamo condiviso numerose battaglie per garantire […]

AttualitàNotizie

Ancora una volta il Presidente Meloni ha dimostrato una visione in politica estera concreta e pragmatica. Siamo a favore di un piano di difesa europea integrato, che non preveda solo l’acquisto di armi, ma che lavori con interoperatività anche sui servizi essenziali, infrastrutture energetiche, catene di approvvigionamento, potenziamento degli apparati di difesa dagli attacchi cibernetici. […]

AttualitàNotizie

  La mia intervista con il Giornale dell’Arte sull’abbassamento dell’Iva per le transizioni di opere d’arte: Onorevole Mollicone, avevamo avuto modo di parlare, nell’ottobre del 2023, del tema della riduzione dell’aliquota dell’Iva. Proprio con la Legge di Bilancio 2023, l’Italia era stato il primo Paese in Europa ad approvare, con la delega fiscale al Governo, l’abbattimento […]

AttualitàNotizie

Nel giorno di San Patrizio all’Ambasciata irlandese a Roma per celebrare la secolare amicizia tra l’Irlanda e l’Italia – con il Ministro della Giustizia irlandese Jim O’Callaghan, l’Ambasciatrice d’Irlanda in Italia Patricia O’Brien e il collega Andrea De Priamo. Il 2025 sarà l’occasione per celebrare il centenario del viaggio del poeta irlandese William Butler Yeats […]

AttualitàNotizie

Oggi 16 marzo ricordiamo una delle pagine più buie della storia italiana. Le Brigate Rosse guidate da Mario Moretti e Barbara Balzerani, insieme ad altri terroristi alcuni dei quali ancora oggi non identificati – e per cui oggi i legali delle famiglie delle vittime hanno chiesto l’audizione dell’ex brigatista Lauro Azzolini – sterminarono i cinque […]