Alla mostra ‘Barocco Globale. Il mondo a Roma nel secolo del Bernini’ alle Scuderie del Quirinale – con il Direttore Matteo Lafranconi – per celebrare uno dei periodi culturali più dinamici di Roma, crocevia incessante di artisti e grandi scultori contraddistinti da uno stile unico e magnificente, che attirava intellettuali e diplomatici da tutto il mondo.
Insieme alla mostra su Caravaggio a Palazzo Barberini, l’esposizione si inserisce in un’operazione di riscoperta dell’identità pittorica italiana del Seicento.
Complimenti a tutti gli attori istituzionali coinvolti nell’organizzazione, ai curatori e ad Ales – e al Presidente Tagliaferri – che ha sostenuto l’intervento di restauro del busto in marmi colorati di Antonio Manuel Ne Vunda, del maestro scultore Francesco Caporale, pezzo tra i più prestigiosi dell’esposizione.