I dati presentati oggi – economici, sociali e della pratica sportiva – dal rapporto di Sport e Salute e dell’Istituto del Credito Sportivo sono entusiasmanti. Orgoglioso di aver contribuito ad inserire lo sport in Costituzione – approvato all’unanimità dal Parlamento – e la rinascita dei Giochi della Gioventù.
Il settore dello Sport ha raggiunto nel 2022 in Italia una dimensione economica rilevante pari a 24,7 miliardi di euro, in crescita del +12,6% rispetto all’anno precedente, con un contributo al PIL nazionale dell’1,38%. Aumenta il numero degli italiani che praticano attività sportiva – nel 2023 sono stati 37,1 milioni gli italiani “attivi”, pari al 64,8% della popolazione – e cala il numero di italiani “sedentari”, con una percentuale che nel 2023 si attesta al 35%.
Questi dati dimostrano il ritorno di massa alla pratica sportiva e all’impatto dell’indotto sull’economia nazionale, che raddoppia il suo valore, grazie anche al lavoro del ministro Abodi e del Presidente di Sport e Salute Mezzaroma.