Al convegno organizzato dalla Senatrice Ella Bucalo – in collaborazione con il Dipartimento Università e Ufficio Studi di Fratelli d’Italia – con molti colleghi, sulle nuove sfide che l’evoluzione digitale sta ponendo al settore universitario.
Da sempre sosteniamo l’innovazione e la tecnologia virtuale – anche nell’applicazione didattica e universitaria – ma senza scordare l’importanza della scrittura, la lettura e lo studio tradizionale.
È fondamentale che governi e imprese lavorino insieme e sappiano creare un’alleanza per garantire che lo sviluppo delle nuove tecnologie – soprattutto nella ricerca e nel settore universitario – sia controllato dall’uomo e abbia l’uomo come suo fine.